Servizio di Assistenza Domiciliare SDS EVV Fondi PNRR

La nostra cooperativa si è aggiudicata l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare nel territorio della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, finanziato dai fondi PNRR Missione 5 Componente 2 Investimento 1.1.2. Il servizio prevede l’assistenza domiciliare a 50 anziani fragili individuati dal servizio sociale, erogabile fino a fine marzo 2026.

Da anni SintesiMinerva adotta un approccio fondato sulla “qualità sociale”, garantendo agli operatori una formazione specifica sul “linguaggio sensibile e accogliente” nei confronti dell’utente. Questo servizio si inserisce nella strategia di sviluppo del modello condiviso per le cure domiciliari, che promuove la casa come primo luogo di cura”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Per rispondere al meglio all’integrazione tra servizio domiciliare e tecnologie digitali, più del 60% dei nostri operatori sono stati formati per essere anche mediatori digitali.

Il servizio si colloca all’interno di un progetto più ampio di sperimentazione di nuove soluzioni abitative rivolte a persone anziane in condizioni di fragilità sociale e sanitaria. Questa sperimentazione prevede:

  • Riqualificazione degli spazi abitativi, per renderli più sicuri e funzionali
  • Utilizzo di tecnologie assistive, per garantire autonomia e benessere
  • Connessione con la rete dei servizi integrati sociali e socio-sanitari, per un’assistenza continua e personalizzata

Un altro elemento innovativo del progetto è la Centrale Operativa H12 ed il Telesoccorso della Misericordia, che dialogherà costantemente con il servizio di assistenza domiciliare per garantire un monitoraggio continuo e un pronto intervento in caso di necessità.

L’integrazione delle tecnologie assistive nel servizio non è solo un’opportunità per migliorare la qualità della vita degli anziani, ma anche una risposta concreta alla carenza di risorse disponibili nel settore socio-sanitario. Crediamo che il futuro dell’assistenza passi attraverso l’uso intelligente di strumenti digitali e sensori per il monitoraggio della salute, che consentano di potenziare l’autonomia della persona e ottimizzare l’intervento degli operatori.

Cosa offre il servizio?

  • Assistenza personalizzata da parte di Oss qualificati per la soddisfazione dei bisogni primari, mantenimento dell’autonomia e facilitazione delle relazioni sociali e con i servizi socio-sanitari

Ø  Monitoraggio e supporto costante della situazione personale e familiare grazie a tecnologie assistive

Ø  Sensori per la sicurezza e il benessere degli utenti a domicilio

Ø  Socializzazione da parte di Animatori e supporto psicologico all’utente

Ø  Sostegno psicologico ai caregiver soprattutto in caso di patologie gravi dell’utente

Dove operiamo?
Il servizio è attivo nei territori dei Comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Certaldo, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci, Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno.